TERMINI E CONDIZIONI
1. AMBITO DI APPLICAZIONE
Questo negozio online è gestito da PHK srl Via Bricherasio 7 • 10128 Torino, Italia.
Tutti gli ordini effettuati tramite il negozio online e i contratti stipulati con PHK sono soggetti alle presenti Condizioni generali di contratto (CGC).
2. STIPULAZIONE DEL CONTRATTO
Mettendo i prodotti nel carrello e selezionando il pulsante “Ordina e paga”, il cliente acconsente a stipulare un contratto di acquisto con PHK. Il contratto entra in vigore quando PHK conferma per iscritto al cliente l’accettazione dell’ordine di acquisto o la spedizione dei prodotti (con un’e-mail di conferma dell’ordine o della spedizione). Una volta accettato l’ordine, il cliente è vincolato al contratto e non può più apportare alcuna modifica unilaterale.
I prodotti e i prezzi presentati su un sito web non sono da intendersi come proposte per la stipulazione di un contratto, ma come incoraggiamento all’acquisto dei prodotti.
PHK si riserva il diritto di rifiutare, in tutto o in parte, l’esecuzione di contratti di vendita stipulati senza fornire alcuna motivazione. In tali casi, al cliente verrà rimborsato l’eventuale pagamento già effettuato. Il cliente non avrà nulla a pretendere da PHK.
PHK non accetta ordini via telefono, e-mail, ecc.
3. PREZZI E SPESE DI SPEDIZIONE
I prezzi sono espressi in Euro, IVA inclusa. Il prezzo applicabile è quello indicato al momento della conferma dell’ordine di acquisto.
Le spese di spedizione saranno fatturate al cliente in aggiunta al prezzo di acquisto dei prodotti ordinati.
4. TERMINI DI CONSEGNA
PHK invierà al cliente una conferma d’ordine indicando la disponibilità dei prodotti ordinati tramite email. In linea di massima, il cliente riceverà i prodotti ordinati entro dieci giorni dalla summenzionata conferma d’ordine via e-mail.
5. DIRITTO DI RECESSO
Il cliente ha il diritto di recedere dal contratto di acquisto stipulato con PHK. Il diritto di recesso è applicabile purché i prodotti vengano consegnati entro 14 giorni a un servizio di consegna per la restituzione a PHK.
Per i prodotti restituiti, il cliente riceverà il rimborso del prezzo di acquisto. Il rimborso del prezzo di acquisto è garantito purché PHK riceva il prodotto in condizioni ideali, vale a dire completo di tutti gli accessori, le etichette e i manuali, inutilizzato e privo di danni al seguente indirizzo:
PHK srl
Strada Torino, 43 • 10043 Orbassano, TO Italia
6. DIFETTI DI FABBRICA, GARANZIA E GARANZIA DEL PRODUTTORE
In caso di spedizione a domicilio, qualora il pacco presenti danni visibili, il cliente deve assicurarsi di accettare la merce con riserva.
Subito dopo, il cliente deve verificare il prodotto ricevuto. Eventuali mancanze o difetti devono essere segnalati immediatamente dopo la loro scoperta a PHKper effettuare la richiesta in garanzia. Il diritto del cliente alla garanzia cesserà in ogni caso dopo due anni dalla ricezione dei prodotti ordinati. PHK può soddisfare le richieste di garanzia da parte del cliente mediante una sostituzione, una riparazione gratuita o un rimborso completo o parziale del prezzo di acquisto.
7. METODI DI PAGAMENTO
In linea di principio, questo negozio online offre al cliente i seguenti metodi di pagamento: Bonifico Bancario, Carta di credito (Visa e Mastercard) e Paypal. PHK può decidere a sua discrezione quali metodi di pagamento accettare.
BONIFICO BANCARIO
L’addebito sul conto del cliente avviene al momento dell’acquisto dell’ordine.
CARTA DI CREDITO
L’addebito sul conto della carta di credito del cliente avviene al momento dell’acquisto dell’ordine.
PAYPAL
Il cliente ha la possibilità di pagare l’ordine con PayPal. In caso di acquisto con Paypal, il cliente sarà reindirizzato al sito Paypal, in cui è necessario accedere con il proprio account o aprire un nuovo account Paypal.
8. LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE
Tutti i contratti di acquisto stipulati tra il cliente e PHK sono soggetti alle leggi italiane, escluse le norme di diritto privato internazionale che fanno riferimento alla legge straniera. La Convenzione di Vienna sui contratti per la vendita internazionale di beni mobili (Convention on Contracts for the International Sale of Goods, “CISG”) non si applica.
Per qualsiasi controversia dipendente dal presente contratto sarà esclusivamente competente il Foro di Torino.